top of page

Narcos - L'artiglio del giaguaro

  • Immagine del redattore: Marcella
    Marcella
  • 27 giu 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

In collaborazione con La Corte editore


TITOLO: Narcos - L'artiglio del giaguaro

AUTORE: Jeff Mariotte

EDITORE: La corte editore

PREZZO DI COPERTINA: € 18,50


Plata o plomo, è questo il suo motto.


Colombia, anni 80.

Seguiamo le vicende del poliziotto Jose Aguilar Gonzales che, entrato in polizia probo, onesto e integerrimo, a fianco del suo collega Montoya, si troverà molto presto invischiato nei traffici di Paolo Escobar, il narcotrafficante più famoso del Sud America. Aveva sempre pensato di avere un codice morale, ma lo aveva infranto molto facilmente, passo dopo passo.


“La tua vita è cambiata, Aguilar. Più di quanto tu non creda. Sarà migliore di quanto tu non abbia mai immaginato. Ma anche più pericolosa. Spesso le due cose vanno a braccetto.”


Non era stato facile, all’inizio, poi si era lasciato trascinare da quell’orda di violenza, diventando il Giaguaro, a causa delle macchie sulla pelle dovute a un po’ incidente avvenuto da bambino.

La sua discesa verso la violenza più feroce è quasi inevitabile quando vivi in un paese la cui economia e le cui leggi sono dettate dal Patron, il signore della droga e quando la scelta si riduce a plata o plomo: vita o morte.



Il potere di Pablo Escobar era infatti immenso: comprava tutti, e tutti erano pronti a servirlo. In un paese molto povero dove il divario con le classi ricche era incolmabile, Escobar si presentava come un moderno Robin Hood, gira persino voce che divida i soldi con i poveri.

Alla fine degli anni Ottanta, l’80 % della cocaina del mondo proveniva dai laboratori di Pablo Escobar. Si stima che, in quegli stessi anni, quattro americani su cinque che facevano uso di cocaina sniffavano droga passata per le mani di Escobar.


Una realtà a cui era davvero difficile sfuggire; una realtà in cui Aguilar si trova immerso fino ai capelli, ingannato dai soldi facili ma che poi, scoprirà, non fanno la felicità, invischiato in una Colombia densa di violenza ed orrore, ma rimane l’umanità del protagonista e i suoi sensi di colpa che lo accompagneranno per tutta la sua vita.


“Non aveva senso far finta di essere innocente. Si sarebbe portato addosso il peso di ciò che aveva fatto per il resto dei suoi giorni, pregando di ricevere il perdono una volta giunto alla fine”.


Un libro dalla lettura super scorrevole, grazie anche ai capitoli brevi.

Non ho trovato molti colpi di scena, ma il motivo è che la narrazione ha quasi il sapore di un documentario: la violenza la fa da padrone in questa storia, le scene delle uccisioni sono davvero crude, tra il Giaguaro con il suo coltello, e Pablo Escobar che non risparmia niente e nessuno che si permetta di intromettersi nei suoi traffici.

Un uomo spietato, un assassino, un narcotrafficante: questo è stato Pablo Escobar, il capo del cartello di Medellin.

E quando Aguilar arriverà a farne i conti ancora una volta in prima persona, farà di tutto per uscire da questo giro di violenza e morte.


Ce la farà ?

Lascio a voi il gusto di scoprirlo!

Questo romanzo mi ha messo una voglia pazzesca di guardare la serie tv!

Voi conoscete questo libro o avete visto la serie tv Netflix?

Fatemelo sapere in un commento!


A presto,

Marcella 

 
 
 

Comments


Join my mailing list

© 2023 by The Book Lover. Proudly created with Wix.com

  • Instagram Icona sociale
bottom of page