La candidata perfetta
- Marcella
- 26 mag 2019
- Tempo di lettura: 2 min
In collaborazione con Piemme

TITOLO: La candidata perfetta
AUTORE: Greer Hendricks & Sarah Pekkanen
EDITORE: Piemme
PREZZO DI COPERTINA: € 19,90
E' facile giudicare un estraneo.
Ma c'è una ragione dietro tutto ciò che facciamo, anche se a volte vorremmo nasconderla persino a chi crede di conoscerci bene;
anche se è talmente profonda che noi per primi non riusciamo a capirla.
Soggetto 52, questo test può fare di te una persona libera. Lasciati andare.
Eminente psichiatra di New York, dott. Shields, cerca giovani donne tra 18 e 32 anni per un progetto sull'etica e sulla morale.
Il compenso è generoso.
Il requisito richiesto è solo uno: sincerità assoluta.
Quando Jessica Farris partecipa a uno studio per racimolare un pò di denaro facile, non può immaginare di entrare a far parte di una storia più grande di lei, che la risucchierà in un vortice che non lascia scampo.
Le domande a cui deve rispondere sono particolari:
Sarebbe capace di mentire senza sentirsi in colpa?
Qual è una circostanza della sua via in cui è stata disonesta?
Ha mai fatto molto male a qualcuno che le è caro?
Jessica è sempre stata una ragazza decisa e risoluta, e con un forte desiderio di indipendenza economica ha affittato un appartamento che divide con il suo cagnolino Leo, correndo su e giù per la città di New York lavorando come truccatrice per Beauty Buzz.
Per una coincidenza fortuita parteciperà allo studio della dott.ssa Shields, trovandosi a fare i conti non solo con sè stessa e con i fantasmi del suo passato, (i rapporti occasionali che ha per colmare la mancanza di una persona al suo fianco, il difficile rapporto con i suoi genitori e la sua sorellina Becky, a cui da piccola è successa una cosa terribile che ha coinvolto Jessica in prima persona), ma si troverà a fare i conti anche e soprattutto con la dottoressa Shields, che ha scelto proprio lei come candidata perfetta per il piano che ha in mente.
Ma Jessica scoprirà anche di non essere stata la prima ...
cosa è successo al soggetto n° 5?
Il gioco è iniziato, lei si trova ad esserne la protagonista: dal test alla vita reale, tirarsi indietro sembra oramai impossibile.
Jessica si ritroverà a dover non solo salvare sè stessa e la sua stessa vita, ma anche i suoi affetti più cari.
Questo romanzo è un thriller psicologico davvero ben riuscito!
I capitoli sono brevi, si alternano i punti di vista di Jessica e della dottoressa, come se fosse una partita a tennis.
Il ritmo è serrato, incalzante, e non ti fa staccare gli occhi dal libro.
Non servono scene cruente, non serve alcuno spargimento di sangue:
le due autrici riescono a creare un thriller psicologico perfetto, orchestrato ad arte sulla psicologia dei personaggi, in un climax ascendente di ansia e ipocondria.
Unica pecca: il finale: l'ho trovato un pò sotto tono, mi aspettavo altro!
Comunque, non mi resta altro che consigliarvelo caldamente: uno dei thriller psicologici più belli che abbia letto finora!
Non vedo l'ora di recuperare "Una moglie tra di noi", l'altro romanzo delle due autrici americane.
Voto: 4,5/5
A presto, Marcella
Comments