top of page

Il gioco del suggeritore

  • Immagine del redattore: Marcella
    Marcella
  • 13 mar 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

TITOLO: Il gioco del suggeritore

AUTORE: Donato Carrisi

EDITORE: Longanesi

PREZZO DI COPERTINA: € 22

A ognuno di noi è destinato un assassino. Come con l’anima gemella, a volte lo incontriamo e altre volte no.

Il gioco del suggeritore è probabilmente, l’ultimo della saga di Mila Vasquez, e dico probabilmente perché il finale resta, ancora una volta, aperto.


È infatti Mila la protagonista, perché nonostante abbia scelto di abbandonare la polizia e viversene in riva a un lago insieme alla figlia Alice, una nuova indagine viene a bussare alla sua porta. L’indagine è collegata a quella del suggeritore, avvenuta anni prima, che l’ha cambiata e stravolta totalmente.

Mila si era resa conto di essere un portale, un accesso segreto verso una dimensione fatta di tenebra e malvagità. Quel passaggio, una volta aperto, non poteva più essere richiuso.

Hanno arrestato un uomo, accusato di aver massacrato una famiglia, nella loro casa in campagna in cui si erano rifugiati senza internet, senza tv, senza nessun contatto col mondo, lasciando moltissimo sangue ma facendo sparire i corpi.

E' stato trovato grazie a una segnalazione anonima, completamente nudo e con il corpo cosparso interamente di numeri. E oltre ai numeri, uno dei tatuaggi conteneva un nome: MILA.


Inizia così una nuova indagine per l'ex poliziotta, combattuta fra il desiderio di conoscere la verità, e quello di ritirarsi per proteggere sua figlia, Alice, che diventerà suo malgrado l'altra protagonista del romanzo, colei che nel finale mi ha spiazzata, e mi ha lasciata con un terribile senso di angoscia.

Una serie di missioni, sfide e una serie di enigmi, un rompicapo d’azione che rimanda all’internet degli anni 90 e a temi attuali come l’intelligenza artificiale e la criminalità online. Il finale è meno di impatto rispetto a come ci ha abituati Carrisi, di sicuro non ha generato in me il panico di quello de “L’uomo del labirinto“, che rimane davvero il suo miglior romanzo scritto fin’ora.


Lo scenario che Carrisi descrive ci porta nel cosiddetto Altrove, dove tutto si mescola e si confonde, dove gli uomini si spingono oltre i limiti, incapaci di controllare pulsioni e desideri più nascosti. Ma quanto di tutto quello non viene suggerito? Si ritorna di nuovo al tema dei suggeritori, gli individui capaci di cambiare le persone manipolandole , permettendo ai loro più bui desideri di venir fuori.


La mente vede ciò che la mente vuole vedere

Avevo letto le recensioni negative e stavo per lasciar perdere il libro; poi mi sono fidata comunque dell’autore, e ho trovato infatti un ottimo romanzo, anche se “Il suggeritore” rimane un libro insuperabile.

Come ogni volta, è proprio la scrittura di Carrisi, intrigante, coinvolgente e, a tratti, ipnotica, a prenderti e a non farti lasciare il libro finchè non ne hai saputo qualcosa in più, finchè non sei arrivato al bandolo della matassa.


Il lettore viene messo continuamente alla prova, ma gli vengono forniti anche diversi spunti di riflessione quanto mai attuali.

Insomma, io vi consiglio di leggere anche questo suo romanzo, rimarrete aggrappati alle atmosfere che solo Carrisi sa creare e vi rimarrano molte domande senza risposta:


chi è il suggeritore?

Chi è Enigma?

Cosa è reale e cosa non lo è?

Lo scoprirete (forse) solo leggendo!


A presto.

Marcella

 
 
 

Comments


Join my mailing list

© 2023 by The Book Lover. Proudly created with Wix.com

  • Instagram Icona sociale
bottom of page