Hanover House
- Marcella
- 22 feb 2019
- Tempo di lettura: 2 min
"Cosa la spingeva a combattere un nemico che la maggior parte della gente preferiva ignorare? La prima ragione era che lei stessa era stata aggredita e torturata. Aveva provato quel terribile senso di impotenza che era peggio del dolore fisico"

TITOLO: Hanover House
AUTORE: Brenda Novak
EDITORE: Giunti
PREZZO DI COPERTINA: € 19
Oggi vi parlo di Hanover House, il secondo volume della serie avente come protagonista Evelyn Talbot, ambientato in Alaska, come il titolo del primo volume della serie.
Ho iniziato questo libro subito dopo aver terminato il primo che, a dirla tutta, mi aveva lasciato molto perplessa, non mi aveva convinta del tutto.
La storia ricomincia un anno dopo, Evelyn è sempre più innamorata del bel poliziotto Amarok e la loro storia va a gonfie vele, ma a turbare la dottoressa sarà l'arrivo di un nuovo paziente nella clinica di Hanover House, Lyman Bishop, chiamato il fabbricante di Zombie perchè accusato di aver lobotomizzato svariate vittime, ma che si professa assolutamente innocente.

Dal suo arrivo inizieranno strane vicende, come gli assassinii di due ex compagne di liceo di Evelyn, che sconvolgeranno non solo la sua vita, ma quella dell'intero paese.
In questo libro è successo ciò che mi aspettavo da Alaska, che a parer mio, è un libro inutile!
E' un prequel che serve poco rispetto ad Hanover House, in cui inizia a trapelare ciò che Evelyn ha subito dal suo ex Jasper, che a 16 anni l'ha rapita e torturata insieme a tre sue amiche che in seguito sono morte.
Jasper non ha mai regolato i conti con la giustizia, coperto dai suoi genitori che lo hanno fatto fuggire, regalandogli una plastica facciale e una nuova identità.
Qui ho trovato la suspance che mi è mancata nel primo libro, un intreccio di vicende, omicidi e in alcune pagine ansia e terrore.
Infine, un epilogo adrenalinico che non ha una conclusione, infatti la scrittrice lascia molte vicende aperte, rimandando tutto a un seguito che non si sa ancora quando uscirà.
Ha suscitato la mia curiosità, mi è piaciuto!
Voto :
/5
A presto.
Marcella
Comments