top of page

CARRIE

  • Immagine del redattore: Marcella
    Marcella
  • 22 dic 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 1 gen 2019

"Quasi nessuno scopre mai che le sue azioni feriscono davvero gli altri. La gente non migliora, diventa solo più furba. Quando diventi più furbo, non smetti di strappare le ali alle mosche, cerchi solo di trovare dei motivi migliori per farlo."


Carrie - Stephen King - Edito Bompiani - Prezzo di copertina 12 €

"Carrie" è il primo libro scritto da Stephen King; ho letto che non riponeva alcuna fiducia in questo romanzo, e fu sua moglie a spingerlo a farlo visionare ad una casa editrice.

Questo libro mi ha sbalordito. In positivo.

L'unico libro di King che ho letto prima di questo è 22/11/63, che però credo sia una tipologia a sè, nulla a che vedere con il King solito.

Carrie è un libro scritto in maniera formidabile, sono rimasta incollata alle pagine e l'ho divorato, si può dire, in una sera soltanto.

Il romanzo parla appunto di Carrie, una ragazza bullizzata dai suoi compagni di scuola e, ancor di più, dalla madre, una folle fanatica religiosa che ha ridotto la religione a violenza.

Carrie è perciò una ragazza estremamente infelice, e ci vuole poco per empatizzare con lei e averne compassione: non ha pace, sia a scuola che a casa, dove la madre a causa delle sue manie religiose, credendo che la figlia sia impossessata del demonio, le infligge punizioni corporali, oltre a tentare di ucciderla per redimerla.

Carrie incarna l'emblema dell'adolescenza: è alla ricerca di un suo posto nel mondo, sempre goffa e insicura, attirando le ilarità e le cattiverie gratuite dei compagni di scuola.

Forse proprio a causa della sua entrata in pubertà, la ragazza riscopre un potere che aveva quando era solo una bambina, ovvero la telecinesi.

Quando i compagni di scuola le tirano l'ennesimo tiro mancino in occasione del ballo studentesco, al quale niente di meno che Tommy Ross, lo studente più bello e popolare della scuola, l'ha invitata su richiesta della sua fidanzata, Sue Snell, che vuole farsi perodnare da Carrie dopo averla derisa e sbeffeggiata insieme a tutte le compagne di classe nel bagno della scuola, lei finirà per utilizzare il suo potere per avere una rivincita, una volta per tutte, portando alla distruzione dei suoi compagni, di mezza città e di lei stessa.


Carrie - trasposizione cinematografica 1976

Lo stile narrativo ci offre diversi punti di vista, alternando citazioni di vari libri riguardanti il caso di Carrie, articoli di giornale, deposizioni alla semplice narrazione.

Unica cosa che non ho amato: la mancanza di capitoli.

QUesto è un libro da leggere assolutamente, che ti fa entrare nell'atmosfera horror, che crea suggestioni e un pathos sempre crescente.

Andateglielo a spiegare alla Jackson l'horror vero con questo libro!



/5



Devo assolutamente procurarmi un sacco di libri di Stephen King, ne sono tantissimi, ma pian piano riuscirò nell'impresa.

Voi avete letto questo libro? Cosa ne pensate?

A presto.

Marcella.


Commentaires


Join my mailing list

© 2023 by The Book Lover. Proudly created with Wix.com

  • Instagram Icona sociale
bottom of page