top of page

Wrap Up 2018

  • Immagine del redattore: Marcella
    Marcella
  • 30 dic 2018
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 31 dic 2018

I libri letti nel 2018



Il 2018 è stato l'anno del ritorno alla lettura, da sempre la mia passione più grande.

Quest'anno è volato davvero in fretta, come il tempo in generale, del resto!

Ho letto forse poco, ma non avevo un vero e proprio obiettivo; tramite Instagram mi sono riavvicinata ai libri e questo mi basta per il momento !

Poi sarà il momento dei buoni propositi per il 2019 ..

Passiamo ai libri letti durante quest'anno:


KEN FOLLETT - "La caduta dei giganti" romanzo storico, il primo di una trilogia, non avvincente come avrei sperato.

Voto ★  ★  ★  /5


GLENN COOPER - La trilogia de "La biblioteca dei morti", che ho acquistato perchè trovata in un volume unico: sono dei bei romanzi ma non fantastici, l'idea di base mi è piaciuta molto, ho preferito fra tutti il secondo volume.

Voto ★  ★  ★  /5


DAN BROWN - "Origin", settimo romanzo di Brown, che ho sempre amato. Anche in questo romanzo la trama è ben scritta, nel tipico stile dell'autore, ma ho trovato il finale troppo scontato e non mi ha entusiasmato come al solito.

Voto ★  ★  ★  /5


ALESSIA GAZZOLA - "L'allieva". Questo libro l'ho acquistato di impulso al mare a una bancarella tipica dei posti di villeggiatura: l'ho divorato in soli due giorni, la Gazzola ha uno stile di scrittura che mi piace molto, una lettura davvero scorrevole, semplice e senza troppe pretese. Sicuramente voglio continuare a leggere la saga!

Voto ★  ★  ★  /5


SUE LEATHER - "The Amsterdam connection" unico minuscolo libricino letto in inglese, non si può nemmeno definire un libro, ma viene consigliato per incrementare la conoscenza della lingua!


STEPHEN KING - IT Mentre scrivo quest'articolo non l'ho ancora terminato, ci sto mettendo molto perchè il libro è davvero il più grande che abbia mai letto! Avendo visto il film la storia la conoscevo per sommi capi, ma ovviamente il libro è del tutto diverso, ne farò una recensione appena lo finirò.. Spero nel 2018 anche se la vedo dura!


SHIRLEY JACKSON - "L'incubo di Hill House", il libro più brutto letto quest'anno, ne avevo visto così tante recensioni, non mi è per nulla piaciuto, tanto che non so se acquisterò altri titoli di questa autrice, come Paranoia, Lizzie o Abbiamo sempre vissuto nel castello..

Voto ★  ★  /5


Questi tre titoli li ho lasciati per ultimi perchè sono stati i miei preferiti! In ordine:


1. STEPHEN KING - "Carrie". Il libro più bello letto quest'anno, in questo libro lo stile di King (autore esordiente!!!) è davvero unico, brillante, mi ha tenuto incollata alle pagine finchè non l'ho terminato. Lo consiglio a tutti, amanti dell'horror e non.

Voto ★ ★ ★ ★ ★  /5


2. JOEL DICKER - "La verità sul caso Harry Quebert" .Un fantastico thriller, pieno di colpi di scena, una scrittura unica e particolare! Non vedo l'ora di leggere altri titoli di Dicker, anche se ho letto in giro che questo libro rimane il migliore!

Voto ★ ★ ★ ★ ★  /5


3. ELENA FERRANTE - "L'amica geniale". Incuriosita dalla pubblicità della serie tv, ho deciso di non vederla ma di leggere il romanzo. Mi ha stregata. Una storia in cui si attorcigliano le vite di queste due ragazze tra amore e odio, in una Napoli povera e miserabile ma altrettanto ricca di meraviglia.

Devo assolutamente acquistare i volumi successivi! Voto ★ ★ ★ ★ ★  /5


Questo è tutto per il mio 2018 ..

Spero che il 2019 sia ricco di nuovi libri, nuove storie e nuove emozioni!

Buon anno a tutti!!!


Marcella .

Comments


Join my mailing list

© 2023 by The Book Lover. Proudly created with Wix.com

  • Instagram Icona sociale
bottom of page